12/08/2025 , Pubblicato da undenteinpiu

Eventi

III Trofeo 1D+ dei Santi Medici

Alberobello incorona i campioni del futuro

III Trofeo 1D+ dei Santi Medici: Alberobello incorona i campioni del futuro 

Alberobello (BA), 7 settembre 2025 – Si corre domenica 7 settembre ad Alberobello la prova conclusiva del prestigioso "Gran Premio Ciclismo Oggi e Domani", il III Trofeo 1D+ dei Santi Medici. La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. "1D+", assegnerà i titoli di Campione Regionale Puglia per le categorie Esordienti Donne e Allieve Donne e chiuderà la challenge 2025 riservata alle giovani promesse del ciclismo nazionale . 


Un circuito nel cuore dei trulli 

La gara si snoderà su un circuito cittadino di 6,2 km, con partenza e arrivo in Corso Vittorio Emanuele, ai piedi della maestosa Cattedrale dei Santi Medici. Il percorso – interamente asfaltato e chiuso al traffico – tocca i luoghi simbolo di Alberobello: 

  • Partenza da Corso Vittorio Emanuele
  • Sviluppo attraverso Via Cesare Battisti, Via E. Acquaviva, Traversa II Pudicino, Via A. Millo, via Labriola
  • Tratto veloce su Via Barsento
  • Tratto tecnico su Via Cielo Cielo
  • Salita tecnica su Via Girolamo 
  • Passaggio conclusivo tra i trulli di Via Monte Grappa
  • Passerella fiale nel centro di Via Trieste e Trento. 





Titoli in palio e distanze 

  • Esordienti (M/F) + Allievi (F) - 6 giri - 37.9 km - Orario partenza: 15:00
  • Allievi (M) - 11 giri - 69.4 km - Orario partenza: 16:30 


Le atlete Esordienti e Allieve gareggeranno per il Titolo Regionale Puglia, mentre tutti i partecipanti accumuleranno punti per la classifica finale del Gran Premio Oggi e Domani . 


La sfida del Gran Premio Oggi e Domani 

Il Trofeo 1D+ rappresenta l’ultima tappa di un percorso nazionale articolato in 15 prove da marzo a settembre, toccando Lazio, Campania e Puglia. I punteggi assegnati ad Alberobello saranno decisivi per le classifiche finali.


Informazioni tecniche 

  • Iscrizioni online: aperte fino al 5 settembre su Fattore K della FCI  
  • Ritiri pettorali: Piazza del Popolo (Casa d’Amore), 13:15-14:15
  • Riunione tecnica, 14:15
  • Parcheggio gratuito squadre: Via Mazzini (300 m dall’area partenza) 
  • Sicurezza: 2 ambulanze e medico al seguito 


Perché non mancare 

"Questa non è una semplice gara, ma una festa dello sport che unisce tradizione e futuro. I giovani atleti pedalano sotto lo sguardo dei Santi Medici, protettori della città, in un percorso che è una sfida atletica e un omaggio alla bellezza del nostro territorio", sottolineano gli organizzatori dell’A.S.D. "1D+". 


Appuntamento a domenica 7 settembre ad Alberobello per vivere l’emozione del ciclismo che costruisce campioni! 


Info: A.S.D. "1D+" | 📞 328 7641669 | ✉️ info@undenteinpiu.it

Condividi l'articolo!